News ed EVENTI

Le Domeniche dell’Unione, 4 appuntamenti in streaming dal Teatro, si parte con Astor Piazzolla

6 maggio 2021

Le Domeniche dell’Unione, tra musica e letteratura. In diretta streaming dal Teatro dell’Unione, il prossimo 9 maggio al via il primo dei quattro appuntamenti promossi dal Comune di Viterbo – assessorato alla cultura e al turismo in collaborazione con ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Il primo evento sarà il concerto de La Junta Escondida, con musiche di A. Piazzolla, I. Stravinskij e altri. Il 16 maggio sarà la volta di Sentieri Selvaggi diretto da Carlo Boccadoro su musiche di De Raymondi, il 23 maggio il duo Geminiani – Braconi eseguirà musiche di Shostakovich e Prokofiev. In chiusura, il 30 maggio, Dante a Viterbo, con il professor Giulio Ferroni e la Lectura Dantis, de La setta dei Poeti estinti.“Quattro appuntamenti di grande livello, in collaborazione con ATCL, che si concluderanno con una lectio magistralis del professor Ferroni dedicata a Dante a Viterbo – ha sottolineato il sindaco Giovanni Maria Arena -. Come è già accaduto per i passati eventi, ricordo quelli di Natale e il più recente appuntamento dello scorso 25 marzo dedicato a Dante, sono certo che, anche via streaming, gli spettacoli saranno comunque seguiti e apprezzati dal pubblico. A breve ripartiremo con gli spettacoli dal vivo, con il pubblico in presenza e nel massimo rispetto delle normative antiCovid”. “In attesa della stagione estiva – ha spiegato l’assessore alla cultura e al turismo Marco De Carolis – il Comune di Viterbo insieme ad ATCL, proporrà quattro nuovi spettacoli. Come ho già avuto modo di ribadire in altre occasioni, seppur via streaming, gli spettacoli in questi mesi di pandemia non si sono mai fermati, sono andati avanti, con modalità di fruizione degli eventi riadattate alle criticità del momento. E questa continuità deve rappresentare un segnale forte, nel rispetto del pubblico e dei tanti artisti che fanno parte del mondo dello spettacolo dal vivo”.I quattro spettacoli saranno in streaming sui seguenti canali:▪️ Facebook Visit Viterbo▪️ Facebook Teatro Unione▪️ Facebook Atcl Circuito Multidisciplinare del Lazio▪️ YouTube Comune di Viterboe in onda su Tele Lazio Nord – Canale 629 del Digitale TerrestrePer ulteriori info:www.teatrounioneviterbo.comwww.atcllazio.it

Soriano nel Cimino scelto come set del film “La befana vien di notte 2 – le origini”

TusciaUp 19 aprile 2021

L’incantevole cornice di Soriano nel Cimino ancora una volta protagonista del grande schermo con un cast d’eccezione.
La cittadina Cimina ha ospitato una parte delle riprese del film “La befana vien di notte 2 – le origini”, prequel del celebre film splendidamente interpretato da Paola Cortellesi. A Soriano nel Cimino le riprese si concludono lunedì 19 aprile, ora lo staff proseguirà nella produzione del film in altre zone d’Italia.
Le location della Tuscia, scelte come set cinematografico per una parte del film, l’incantevole Faggeta vetusta di Soriano nel Cimino, patrimonio dell’UNESCO, e le suggestive Cascate di Chia: due luoghi noti al grande schermo per aver ospitato nel corso dei decenni numerose riprese.
Un cast stellare è arrivato nei giorni scorsi nella cittadina della Tuscia e, tra questi, i protagonisti del film: Monica Bellucci (nella foto), Zoe Massenti, Fabio De Luigi e Herbert Ballerina.
La pellicola, ambientata nel Settecento, è stata scritta da Nicola Guaglianone e Menotti, per la regia di Paola Randi. Il film, prodotto da Lucky Red con Rai Cinema e in collaborazione con Sky, sarà distribuito da 01 Distribution. Un progetto, sulla scia della pellicola precedente, che con ironia e comicità si rivolge alle famiglie puntando ai ricordi d’infanzia.
La notizia è stata accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale. “Siamo stati molto lieti di ospitare un cast di questo calibro – commentano – e vedere che le bellezze del nostro territorio vengono apprezzate e riconosciute, oltre i confini locali, ci gratifica molto. Vogliamo ringraziare gli attori, e tutto lo staff che si è occupato delle riprese, per aver contribuito a promuovere il nostro bellissimo territorio. Ancora una volta – concludono – Soriano nel Cimino tornerà a essere protagonista del grande schermo”.

Uscito il video di Dodi Battaglia girato a Civita di Bagnoregio

Benedetta Ferrari 16 aprile 2021

CIVITA DI BAGNOREGIO – Uscito in queste ore il video del singolo ‘Resistere’ che il chitarrista dei Pooh, Dodi Battaglia, ha scelto di girare interamente a Civita di Bagnoregio. Alla fine del girato i ringraziamenti al Comune  e un messaggio di sostegno per il percorso di candidatura de Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio a Patrimonio dell’Umanità da parte dell’artista.
‘Resistere’ è disponibile sia come videoclip https://youtu.be/FNq2s55OhOE, sia sulle piattaforme di streaming https://orcd.co/dodibattaglia-resistere. Sarà uno dei brani all’interno del nuovo album da solista dal titolo ‘Inno alla Musica’. Battaglia ha trascorso l’intera giornata di venerdì 9 aprile nel borgo sospeso sulla Valle dei Calanchi. E’ arrivato all’alba, poco dopo le 5 del mattino, ed è rimasto fino al tramonto, intorno alle 21.
“Ci interessava cogliere tutte le diverse luci della giornata in un posto straordinario e profondamente significativo come Civita – dichiara l’artista -. La prima volta che ci sono stato erano gli anni Novanta ed eravamo con i Pooh in concerto allo stadio di Bagnoregio. Ricordo ancora l’effetto che provai quando mi trovai davanti questo borgo sospeso. Quando abbiamo saputo della candidatura Unesco e che questa ha al centro il concetto di resilienza non abbiamo esitato un attimo e ci siamo piombati qui”.

HOLIDAY VITERBO